Viaggio nella terra
del vino
Quale migliore destinazione per una vacanza enologica se non la patria del Lagrein, del Pinot bianco e del Gewürztraminer? Ma il nettare di Bacco non è che una delle tante ragioni per visitare Appiano: la cucina locale, la vita notturna e le attrazioni culturali della zona sapranno rendere la vostra vacanza un’esperienza memorabile a tutto tondo.
VinoAppiano è il più esteso comune vitivinicolo dell’Alto Adige. Sui suoi soleggiati pendii crescono una quindicina di vitigni diversi, tra cui Pinot Bianco e Pinot Nero, Sauvignon e Schiava (coltivato come San Maddalena o Lago di Caldaro) solo per citarne alcuni. Le colline verso nord, in direzione di Bolzano, sono il regno del famoso Lagrein, vitigno di Schiava e Teroldego. Il clima mite con 300 giorni di sole all’anno e il suolo ricco di minerali creano condizioni particolarmente favorevoli per la viticoltura. |
La Strada del Vino dell’Alto AdigeLa Strada del Vino dell’Alto Adige attraversa la più grande regione vitivinicola della provincia autonoma, un’area punteggiata di castelli e coperta da 4.249 ettari di vigneti che verdeggiano tra i Laghi di Monticolo e il passo Mendola, ad altitudini comprese tra i 200 e i 1000 metri. La culla della viticoltura altoatesina si estende per 42 chilometri in linea d’aria tra Salorno e Nalles. Lungo i 150 km complessivi di lunghezza della Strada del Vino sorgono ben 16 paesi e 70 diverse cantine vinicole. |
CantineDietro le pregiate etichette con cui potrete deliziarvi durante la vacanza all’hotel Appius ci sono 20 diverse cantine vinicole e distillerie. Otto di queste si trovano proprio ad Appiano e dintorni: Distilleria Ortler, Cantina San Michele, Cantina San Paolo, Distilleria Alfons Walcher, Cantina Klaus Lentsch, Cantina Josef Brigl, Cantina Stroblhof e Cantina Strickerhof. |
Vita notturnaAnche la vita notturna è fortemente plasmata dalla vocazione vitivinicola della zona. Nei dintorni troverete diverse enoteche in cui trascorrere piacevoli serate gustando le etichette locali in un’atmosfera raffinata. Saremo inoltre lieti di informarvi sugli eventi in programma, i ristoranti più accoglienti e le location più in voga in cui trascorrere la serata. |
RistorantiFrizzanti aperitivi, delizie alpino-mediterranee, chef stellati e piatti semplici della tradizione contadina: i ristoranti della zona offrono un’esperienza gastronomica di grande ricchezza e varietà. Se lo desiderate, vi riveleremo quali sono i migliori ristoranti della zona dove assaggiare le specialità locali. Non perdetevi poi gli Appius Events, una serie di eventi a tema culinario ed enologico con piacevole sottofondo musicale. |