Il lato avventuroso di una
vacanza firmata
Appius
L’hotel Appius è un’oasi di relax e rigenerazione, ma non solo. Qui tra i soleggiati vigneti di Appiano, vi attende un’esperienza a 360 gradi con una scelta di attrazioni paesaggistiche, sportive e per il tempo libero tanto varia quanto invitante. In estate potrete trascorrere le lunghe giornate in montagna, al lago oppure sui campi da golf. In inverno, le piste da sci e slittino delle Dolomiti, della Mendola e di Merano 2000 assicurano divertimento a contatto con la natura. E tra le variopinte casette dei mercatini di Natale, la già magica atmosfera si carica di aromi che sanno di tradizione.
Vacanze in sella in Alto AdigeLa posizione vantaggiosa di cui gode Appius lo rende un’ottima base per una vacanza ciclistica. Da qui avrete infatti un collegamento diretto con l’ampio network di piste ciclabili e percorsi cicloturistici dell’Alto Adige. La ciclabile che collega Bolzano e Caldaro passa proprio davanti al nostro hotel, e da Appiano si dipartono tour per tutti i gusti. Se lo desiderate, potete noleggiare bici ed E-bike direttamente da noi. |
Emozioni invernaliIn Alto Adige, i mesi invernali hanno un fascino tutto particolare. Durante il periodo d’Avvento ci si può immergere nella calda atmosfera dei mercatini di Natale, mentre per tutta la stagione ci si può scatenare sulle piste innevate delle Dolomiti, per Reinhold Messner le “montagne più belle del mondo”. E poi ancora castelli, musei, shopping e paesaggi da sogno per una vacanza invernale davvero memorabile. |
Emozioni estiveLa zona di Appiano è particolarmente apprezzata come meta estiva. Le possibilità spaziano dai campi da golf ai laghi balneabili, senza dimenticare le notevoli attrazioni culturali tra cui una varietà di musei e luoghi di interesse archeologico e gastronomico. Ma Appiano e i dintorni di Bolzano sono soprattutto un paradiso per escursionisti, ciclisti e amanti della natura. |
Natura da
esplorare
Nonostante gli ambienti accoglienti e confortevoli di Appius, sarà difficile resistere al richiamo della natura. Soprattutto in estate, quando i dintorni offrono più di un modo per rinfrescarsi. Una delle mete estive più amate della zona sono le buche di ghiaccio a San Michele, un luogo molto speciale dove, in virtù di fenomeni fisici particolari, la temperatura resta sempre tra 0 e 9 gradi, anche nelle giornate più torride. Altrettanto refrigerio offrono i laghi di Monticolo e il lago di Caldaro, il più vasto e caldo di tutto l’arco alpino. Queste due mete balneari sono separate dall’affascinante Valle della Primavera, così chiamata perché grazie al suo clima mite gode delle prime fioriture già a inizio marzo. La meta perfetta per godersi un anticipo di bella stagione!
Chi ama le escursioni troverà la felicità sull’Alta Via di Appiano, che segue la cresta della Mendola offrendo una vista spettacolare su Appiano e Bolzano, mentre il tour dei Tre Castelli di Appiano offre un intrigante mix di natura e cultura. A proposito di cultura: il Messner Mountain Museum di Castel Firmiano e il duomo di San Paolo meritano assolutamente una visita. Nei mesi di luglio e agosto la rassegna Appiano sotto le stelle aggiunge un tocco mondano con le serate lunghe del mercoledì; un’ottima occasione per esplorare i suggestivi vicoli di San Michele dopo il tramonto.
Vacanze sul greenChe desideriate migliorare il vostro handicap o imparare le basi di questo sport sempre più popolare, siamo a vostra disposizione per consigli. Durante il vostro soggiorno avrete a disposizione due meravigliosi campi da golf, il “Blue Monster” e quello di castel Freudenstein, ambedue a breve distanza dalle suite di design Appius. |
Vino e gastronomiaL’Alto Adige è una terra fortemente orientata ai piaceri della buona tavola. Approfittatene per vivere una vacanza gourmet alla scoperta dei sapori locali. I numerosi ristoranti della zona uniscono trend e tradizione, proponendo menù con ricette tipiche altoatesine, creazioni di cucina internazionale moderne e innovative. Naturalmente non può mancare il perfetto accompagnamento con ottime etichette regionali e internazionali. Vi attende un’esperienza gastronomica sopraffina, in qualunque stagione. |
EventiIl calendario altoatesino è ricco di feste tradizionali, sagre, festival ed eventi culturali e gastronomici. Non resta che scegliere! |